Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Strenne da non perdere

tempo di lettura: 9 minuti

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: CONSIGLI PER LE FESTE
PERIODO: FESTE NATALIZIE 2024-2025
AREA: LETTERATURA E SAGGISTICA
parole chiave: regali utili per la mente e per il mare
.

In attesa delle prossime Feste, OCEAN4FUTURE e tutti suoi collaboratori Vi augurano Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. Continueremo ad uscire ogni giorno per continuare a condividere con voi storie ed emozioni che sole le parole e le immagini possono dare. Anche quest’anno vogliamo consigliarvi alcuni libri che siamo sicuri allieteranno le vostre feste. Natale, per credenti e non, è sempre una festa di gioia, una festa troppo spesso svilita da un freddo sfavillante consumismo che, fa di questa festa della famiglia un evento come tanti altri che, se non circondato da veri sentimenti, perde il suo valore originale di fratellanza e amore.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è natale-2020-1024x768.jpg

In un epoca in cui i sentimenti sono sviliti da falsi idoli, propagandati da altrettanto discutibili influencer, noi crediamo che Natale sia ancora un’occasione di rinnovamento che dobbiamo cercare di riscoprire alla ricerca dei veri valori della vita che non si possono comprare. Tra i messaggi che ci inviate ci sono apprezzamenti per quello che facciamo ma anche tante pillole di umanità, parole semplici scritte da lettori di tutte le età che ci ringraziano per riempire ogni giorno parte del loro tempo. Ci raccontate storie bellissime di vita, talvolta toccanti, che ci fanno sentire tutti una grande famiglia. Nel tempo siamo cresciuti e non solo di numero; ce la mettiamo tutta per parlarvi di mare e darvi gli strumenti per comprendere la sua importanza per la nostra vita …  NON solo acqua ma storia, economia, scienza, progresso tecnologico raccontati da specialisti di settore qualificati  per darvi un prodotto quanto più professionale; senza aver mai la pretesa di avere ragione ma per spingervi al dubbio, alla ricerca personale che deve andare oltre quello che crediamo di sapere. Grazie ancora di seguirci … per noi è molto importante perché ci fa comprendere che la nostra missione sta andando nella direzione giusta, in attesa del 1 marzo quando festeggeremo il nostro primo decennale.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cropped-ocean-DSC_8988-1focused-1024x432.jpg

Ancora un abbraccio in questa settimana pre-natalizia ed un invito a non chiudervi in voi stessi; aprite il vostro cuore, ricercate gli amici che non sentite da anni per riallacciare quei legami che con il tempo si sono persi. Sono questi i veri regali del Natale … non alberi sfavillanti, né regali costosi … regalatevi un sorriso, regalate amore, il regalo più bello che possiamo donare.

Un portale che crede nell’importanza della divulgazione non può esimersi di segnalarvi qualche idea su cosa regalare agli amici nelle prossime feste, un pensiero un pò diverso da far trovare sotto l’albero. Dopo le mie premesse la risposta dovrebbe essere scontata, ma se proprio volete far trovare ai vostri cari (ma anche a voi stessi) un pensierino, perché non fare qualcosa di veramente trasgressivo? Non pensate male, mi riferisco ad un libro che ci faccia compagnia in quei pochi momenti della giornata in cui la nostra mente è libera dai pensieri. Purtroppo in un’epoca in cui immagini ed i video sono messaggi dominanti, pochi ricercano il piacere di sfogliare un buon libro, un fenomeno sociale che fa riflettere su come il mondo stia cambiando sempre più velocemente, di fatto impoverendo il livello culturale dei cittadini. Purtroppo, se sarà un bene o un male, lo scopriremo presto. Proporre di acquistare un libro può sembrare anacronistico ma sono sicuro che quando incomincerete a sfogliare le prime pagine, si aprirà un mondo nuovo in cui le parole scritte da altri prenderanno vita con i vostri pensieri … perché allora privarsi di questa possibilità? 

Scoprirete che leggere è qualcosa di diverso, che portandovi ogni volta in una nuova dimensione vi costringerà a riflettere e capire. Franz Kafka diceva che “un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. Le parole scritte vi porteranno in mondi diversi, saranno le chiavi che apriranno le porte della vostra fantasia … perché privarsi di questa possibilità?

Ecco una selezione di alcuni libri che abbiamo scelto per voi, corredati di link per ritrovarli velocemente su Amazon o su altre piattaforme, sempre augurandovi con affetto tanta serenità e felicità … Naturalmente sono solo consigli e non fermatevi a questi titoli, la scelta libraria è grandissima.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 9788891839152_0_536_0_75.jpg

Iniziamo con la divulgazione con due libri diversi fra loro ma sicuramente accattivanti per tutte le età. Inizio con l’interessantissimo libro di Francesco Cinelli e di Giovanni ScapagniniL’Eden sommerso, viaggio nella scienza delle alghe: alimentazione longevità e sostenibilità”, un saggio dedicato al magico mondo delle alghe che ci rivela le poco note proprietà di questi organismi viventi.  Il libro, scritto a quattro mani con il professor Giovanni Scapagnini, medico e neuroscienziato, ricercatore e volto noto della divulgazione televisiva nel campo dell’alimentazione e delle neuroscienze, svela i benefici che tutti possiamo ottenere in termini di salute e longevità ottenibili dal consumo delle alghe. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Screenshot-2024-11-24-210430.pngIl secondo, appena uscito, “I perché del mare”, edito da IRECO, scritto sempre da Francesco Cinelli, è un viaggio alla scoperta del mare e dei suoi segreti. Nel libro vengono affrontati temi solo apparentemente banali sempre con competenza e accuratezza scientifica, muovendosi da nozioni di oceanografia e di fisica del mare alla biologia ed ecologia marina. Il libro, come sempre, è arricchito da nozioni scientifiche curiose ed interessanti ma anche da ricordi e da splendide fotografie, cosa che lo rende assolutamente personale e gradevole. Un libro “per tutte le età” che offre tanti spunti per comprendere meglio l’universo mare ed i suoi straordinari abitanti. Il libro può essere acquistato presso IRECO o contattando l’autore.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Document_20241124_0002-669x1024.jpgDella casa editrice IRECO segnalo altri due libri: “Ancore Antiche, Evoluzione tecnica dell’ancora. Rinvenimenti e recuperi lungo le coste italiane” del professor Filippo Avilia, un’opera unica nel suo genere sulle ancore antiche ritrovate nei nostri mari che riporta i luoghi e le caratteristiche dei diversi ceppi. Le ancore costituiscono, negli ambiti dell’archeologia subacquea e navale, una classe importante di  reperti in quanto traccia silente di un passaggio di quelle antiche imbarcazioni, lungo le rotte dei traffici commerciali ma anche durante gli scontri navali. Un’opera preziosa e accurata, che comprende oltre 500 ancore conservate nei musei e negli antiquaria ma anche citate su bollettini d’Arte, riviste di settore (ahimè sempre più rare) come la storica Mondo Sommerso di cui molti sentono la mancanza. Avilia, archeologo ma anche grande divulgatore dell’archeologia subacquea e nautica, ha catalogato le immagini secondo le Regioni e località per ordine alfabetico, realizzando uno strumento  che non è un punto di arrivo ma di partenza per meglio comprendere l’evoluzione di questo strumento nautico millenario.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-copertina.pngll secondo un racconto biografico, Una carezza dell’Anima, scritto a quattro mani dai mitici Settimio e Anna Cipriani; la storia di una coppia di eterni ragazzi di Trastevere che si sono completati nel corso della vita diventando più volte campioni del mondo di fotografia subacquea, il primo come straordinario fotografo e la seconda come modella subacquea. Il libro è il percorso della loro vita, attraverso tanti mari e avventure con la passione comune per la fotografia subacquea, le competizioni, i viaggi, ma anche di una vita vissuta insieme tra momenti felici ma anche difficili, uniti da un grande amore. Si sorride e ci si commuove leggendo questo libro che, oltre alle bellissime foto di Settimio, ci invita ad avere fiducia, amare, rispettare, sognare, essere umili, perché solo così si ha la forza di andare avanti in un mondo sempre più distante.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è ditta-roberto-galeazzi-bartoli-vitale.jpgPer amatori, in una edizione a numero limitato (solo 500 copie), due bellissimi tomi, Ditta Galeazzi, editi dalla casa Editrice La Mandragora, ricchissimi di contenuti e curiosità, compilati sulla base di recenti ritrovamenti di documenti e schemi tecnici della famosissima Ditta spezzina in vecchi bauli a Villa Oldoini, La Spezia, raccolti da due nomi che non necessitano di presentazioni nel mondo della subacquea, Fabio Vitale e Giancarlo Bartoli. Gli autori, con accuratezza e metodo, ci raccontano in due volumi l’epopea della Ditta Galeazzi, la straordinaria azienda italiana, nata nel 1936, che rivoluzionò l’esplorazione sottomarina grazie al genio inventivo di Roberto Galeazzi Senior, e poi del figlio Roberto Galeazzi Junior. fotografie tecniche di famiglia. Da questa enorme e sensazionale mole di documenti, progetti e immagini tecniche, nasce un libro che racconta gli equipaggiamenti subacquei di intere generazioni di professionisti del lavoro sotto il mare. Per l’acquisto è richiesta la prenotazione.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è f1658c1622aa43b6b8058ea10a7a2c05-310-310.jpegNon ultimo il primo libro di Emilia Fulgido, Le foreste coralline, per conoscere l’importanza dell’ecosistema corallino, le minacce che ne compromettono la sopravvivenza e, soprattutto, cosa possiamo fare per aiutare a preservarlo. Il libro mostra attraverso illustrazioni a tutta pagina la natura dei coralli e delle sue formazioni con un approccio scientifico scandito da un linguaggio semplice e da argomenti quali la biologia, l’ecologia e la conservazione. Da leggere insieme ai vostri bambini per scoprire le magie delle barriere coralline che l’autrice, Emilia Fulgido, biologa e ricercatrice scientifica ISSD, ha studiato per anni nell’oceano Indiano, alle Maldive, contribuendo alla loro cura ed al loro ripopolamento. Chiudiamo questa breve presentazione con una frase del libro: “l’oceano ci ricorda che siamo tutti connessi in un unico grande ecosistema“. Un monito che non dovremmo mai dimenticare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è prospettiva-artico-725x1024.jpeg

Passando alla geopolitica del mare, passiamo ad un interessante libro di Emanuela Somalvico, Prospettiva Artico, Nuove sfide per l’Intelligence, Edizioni Fondazione Margherita Hack, che affronta un ambiente sempre più delicato, l’Artico, reso ancora più sensibile dagli effetti della crisi climatica e le conseguenze dell’apertura di sempre nuove rotte navigabili. Queste nuove vie di comunicazione, al di là dei vantaggi  temporali nei transiti, potrebbero essere usate come armi politiche dai Paesi rivieraschi, come la Russia ed il Canada, che potrebbero interdirne il libero traffico. Inoltre, sembrano essere di particolare interesse per la criminalità transnazionale per i proventi dello sfruttamento delle risorse di quei luoghi sperduti tra i ghiacci. Restando nella Geopolitica, il numero speciale della rivista GEOPOLITICA, Lo sviluppo Costiero e le Zone Economiche Esclusive, curato da Tiberio Graziani e Gino Lanzara, dedicato al mare ci riconduce alle sfide che l’Uomo ha inteso intraprendere in ogni campo, senza porsi limiti. Come spesso abbiamo sottolineato nei nostri articoli, il mare è ancora oggi proiezione di potenza ed espressione di un suo esclusivo potere, quello marittimo; di fatto è ancora area di scontro per l’affermazione degli interessi nazionali, ponendosi come l’ago della bilancia tra gli equilibri economici internazionali.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Screenshot-2024-11-24-150748.pngPer la storia romana, l’ultimo saggio dell’Ammiraglio Domenico Carro, dedicato ai Classiarii, pubblicato dalla Rivista Marittima come supplemento del numero di Aprile-Maggio 2024. Il libro racconta con dovizia di particolari e riferimenti storici i precursori romani delle moderne fanterie di Marina, il cui concetto maturò per la prima volta nella marina imperiale romana. Scoprirete che duemila anni fa, grazie alla visione dell’imperatore Ottaviano Augusto e del grande ammiraglio Agrippa, Roma si rese conto dell’importanza di possedere uno strumento navale permanente per difendere le proprie rotte commerciali dalle incursioni dei nemici di Roma, che fossero Pirati o popoli ostili. Una ricetta vincente che incluse la creazione di flotte dislocate in ogni angolo dell’impero, supportate logisticamente da basi navali lungo le coste mediterranee e atlantiche e i grandi fiumi di confine, consentendo di mantenere per quattro secoli la pace nel mare Nostrum. Da non perdere.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Document_20241124_0001-726x1024.jpgNon ultimo voglio segnalare la ristampa di libro di Virgilio Spigai, Cento Uomini contro due flotte, Edizioni Saratoga, che consiglio a tutti coloro che vogliono approfondire le azioni dei mezzi di assalto italiani della prima e della seconda guerra mondiale, raccontate nel dopoguerra dall’Ammiraglio Spigai sulla base di numerose Fonti storiche. Il libro fu scritto, sotto richiesta dell’allora Stato Maggiore della Marina, alla memoria degli operatori dei mezzi di assalto caduti durante le loro azioni di Uomini contro Navi. Troverete le attività dei mezzi d’assalto durante la grande guerra con i MAS, il Grillo e la mignatta, fino allo sviluppo del maiale (S.L.C.) di Teseo Tesei e Elios Toschi, dei barchini esplosivi (concettualmente antesignani dei moderni droni navali di superficie) e delle straordinarie azioni degli operatori Gamma, raccontate con precisione di dettaglio e senza pathos. Non ultimo il loro decalogo, vero testamento spirituale per le nuove generazioni. Si tratta della ristampa della versione originale e può essere richiesto anche all’ANAIM. Un libro che non può mancare nelle vostre librerie.

Buone Feste ed buona lettura a tutti

Andrea Mucedola
.

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.

(Visited 110 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

16 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

16 visitatori online
16 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 27 alle 12:24 pm
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua