tempo di lettura: 5 minuti . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ustica, cambiamenti climatici, innalzamento dei mari Un nuovo interessante studio dal titolo Relative Sea-Level Rise Projections and Flooding Scenarios for 2150 CE for the Island of Ustica (Southern Tyrrhenian Sea, Italy) è stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Marine Sciences and Engineering […]
Read MoreScritti da
Mediterraneo: siamo consapevoli dei rischi dell’aumento del livello del mare indotti dai cambiamenti climatici? – parte II
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: innalzamento dei mari, adattabilità . Un recente studio svolto finanziato dalla Protezione Civile Europea nell’ambito dei progetti europei SAVEMEDCOASTS e SAVEMEDCOASTS-2, inerente aree costiere del Mediterraneo altamente vulnerabili, ha coinvolto circa cento stakeholder (parti interessate) attraverso un metodo partecipativo. Si è cercato di individuare divari e necessità per favorire […]
Read MoreMediterraneo: siamo consapevoli dei rischi dell’aumento del livello del mare indotti dai cambiamenti climatici? – parte I
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: innalzamento dei mari, adattabilità . La scarsa consapevolezza e le lacune di conoscenza sulle cause e gli impatti attesi di aumento del livello del mare hanno importanti implicazioni sulle politiche di adattamento da adottare nel prossimo futuro per la salvaguardia delle popolazioni […]
Read MoreGli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale – INGV
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA SUD ORIENTALE parole chiave: sea level rising, cambiamenti climatici, elevazione dei mari . Le coste della Sicilia sud-orientale potrebbero subire una progressiva sommersione, con una perdita presunta di circa dieci km² di superficie nel 2100, a causa dei cambiamenti climatici del pianeta. Questi sono i risultati […]
Read MoreSAVEMEDCOASTS, un progetto per il futuro del Mediterraneo
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: GEOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Cambi climatici, livello medio mare , Dall’analisi dei dati geo-morfologici, ottenuti con l’impiego di satelliti, il livello dei mari potrebbe alzarsi significativamente nel corso dei prossimi 80 anni. Questo effetto modificherà in maniera disastrosa la morfologia delle coste italiane, causando l’inabissamento di […]
Read MoreI misteri del lago di Albano
tempo di lettura: 9 minuti. ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA, LAZIO parole chiave: lago, vulcano, GPS, INGV I subacquei laziali conoscono i grandi laghi dei castelli romani che offrono molte immersioni interessanti ed impegnative. Come è noto, immergersi nelle scure acque dei laghi richiede una preparazione ed esperienza pregressa; le condizioni di visibilità sono spesso cattive, […]
Read More