tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: BIOCHIMICA parole chiave: aminoacidi, proteine, asteroidi, OSIRIS-Rex . Un team di analisi della NASA ha esaminato un campione di poco più di 120 grammi raccolto dalla sonda spaziale OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification and Security–Regolith Explorer) il 24 settembre 2023 su un lontano asteroide, chiamato Bennu. […]
Read MoreScritti da
Gaza, Hamas, Israele e l’approccio di Trump di Antonio Li Gobbi
tempo di lettura: 9 minuti. . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDIORIENTEparole chiave: Stati Uniti, Medio Oriente, Gaza, Proxy Su DIFESAONLINE avevo già evidenziato (Accordo per Gaza: sarà “vera gloria”?) come l’accordo di gennaio che il Governo Israeliano era stato costretto ad accettare (per le pressioni statunitensi e di parte della propria opinione pubblica) rappresentasse, di fatto, una generosa concessione […]
Read MoreLa critica liberista al protezionismo dei settori strategici: l’esempio della Marina Mercantile americana
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MARINE MERCANTILI parole chiave: commercio via mare, politica statunitense . Come scritto dal generale Carlo Jean nel suo manuale di geopolitica, la “competitività geoeconomica” degli Stati nel sistema internazionale si realizza con misure di “colbertismo1 hi-tech” e con lo sfruttamento delle “nicchie in cui si possano modificare […]
Read MoreL’incubo di Santorini
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: VULCANOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Santorini, Kolumbo, tsunami Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano, a partire dal 1600 a.C. ad oggi, nel mar Mediterraneo, si sono verificati almeno 290 maremoti, alcuni dei quali distruttivi. Le coste greche, italiane e del nord Africa sono le più esposte […]
Read MoreDalla Siria alla Libia, (ri)emerge il braccio di ferro tra Mosca e Ankara
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: SIRIAparole chiave: politica navale russa, Siria Un’antica faglia, mai effettivamente sopita, riaffiora dalle acque del Mediterraneo orientale, nel Nordafrica, nella regione meridionale del Caucaso, la Ciscaucasia, con potenziali ricadute fino al cuore dell’Asia centrale. Sebbene negli ultimi anni la Federazione Russa e la Repubblica di Turchia si siano avvicinate […]
Read MoreBeyond EPICA, Antartide: campioni di ghiaccio di oltre un milione di anni potrebbero aiutarci a risolvere un antico mistero climatico
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 1 MA – OGGI AREA: RICERCA parole chiave: Climatologia, Ghiacci, carotaggi, Pleistocene . Nella lunga storia della Terra si sono alternati lunghissimi periodi glaciali che si alternavano a periodi caldi. Va premesso che in geologia il senso del tempo è ben diverso da quello che ci riguarda direttamente in quanto […]
Read MoreUn problema serio, la qualità delle miscele respirabili nella subacquea
tempo di lettura: 5 minuti– . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: miscele, qualità dell’aria e delle miscele, sicurezza delle immersioni Probabilmente non c’è niente di più importante per i subacquei della qualità dei gas di respirazione. Sia che utilizzino aria compressa o nitrox, il controllo della qualità della miscela respiratoria è quindi fondamentale in quanto […]
Read MoreIl Plimsoll Mark e la stabilità di una nave
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: MARINA MERCANTILE PERIODO: XIX -XXI SECOLO AREA: MARITIME SAFETY parole chiave: Plimsoll Mark . Le navi galleggiano sull’acqua nonostante il loro notevole peso grazie al noto principio di Archimede che afferma che un oggetto immerso in un fluido sperimenta una forza verso l’alto pari al peso del fluido che sposta. Per questo […]
Read MoreCosa aspettarsi dall’Amministrazione Trump in Libia? di Paolo Lolli
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: LIBIA parole chiave: USA, Libia, Russia . Il terzo lunedì del primo mese dell’anno, nello specifico il 20 gennaio 2025, come previsto dal XX emendamento alla costituzione statunitense1, Donald Trump sì insedierà ufficialmente come 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America riportando i repubblicani alla Casa Bianca. Quest’analisi, […]
Read MoreL’immersione subacquea ricreativa ha un effetto clinicamente significativo sui risultati degli esami ematologici di routine?
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDICINA IPERBARICA parole chiave: ematologia, variazione sanguigni . Sebbene sia noto che l’immersione subacquea possa provocare variazioni fisiologiche nei suoi praticanti (sia professionisti che subacquei ricreativi), i dati disponibili sono ancora limitati. Uno studio della dottoressa Antonija Perovic, apparso su Biochemia Medica nel 2017, mostra alcuni interessanti […]
Read MoreSi è concluso anche il 2024 … e ci avviciniamo a festeggiare il nostro primo decennio di vita
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: OCEAN4FUTURE PERIODO: 2015-2024 AREA: RESOCONTO 2024 parole chiave: bilancio annuale, progetti . Un altro anno è passato e, come consuetudine, vogliamo fornirvi un breve resoconto sulle attività svolte da OCEAN4FUTURE. Ma, prima di tutto, vorrei fare un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso in questi quasi dieci anni di vita possibile […]
Read MoreStrenne da non perdere
tempo di lettura: 9 minuti. . ARGOMENTO: CONSIGLI PER LE FESTE PERIODO: FESTE NATALIZIE 2024-2025 AREA: LETTERATURA E SAGGISTICA parole chiave: regali utili per la mente e per il mare . In attesa delle prossime Feste, OCEAN4FUTURE e tutti suoi collaboratori Vi augurano Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. Continueremo ad uscire ogni giorno per continuare a condividere […]
Read MoreConosciamo i cinque protagonisti del mare premiati a Montegrotto con il Premio Fondazione Atlantide
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: FONDAZIONE PREMIO ATLANTIDEPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAREparole chiave: premio internazionale Fondazione Atlantide. Il 14 dicembre scorso, nella suggestiva cornice del Millepini Hotel Terme & Y-40, si è svolta la cerimonia annuale di premiazione del Premio Atlantide, organizzata dalla Fondazione Premio Atlantide, un noto riconoscimento internazionale pensato per chi protegge e salvaguarda il pianeta mare […]
Read MoreIl “Misterioso mollusco”, un nudibranco decisamente bizzarro
tempo di lettura: 4 minuti. .ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINAPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICO ORIENTALEparole chiave: Mollusco misterioso, Bathydevius caudactylus, MBARI, Monterey Tra i Centri di ricerca oceanografici statunitensi più prestigiosi il Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) si distingue per le sue ricerche che ci regalano sempre nuove sorprese. A mystery mollusc (Bathydevius caudactylus) observed by MBARI’s remotely operated vehicle […]
Read MoreCyber warfare e cyber espionage parte II di Nicola Cristadoro
tempo di lettura: 10 minuti. . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: CYBERWARFAREparole chiave: spionaggio Il “dossieraggio” della società di sicurezza privata Equalize Gli eventi “informatici” che hanno scosso il nostro Paese nell’autunno del 2024 non sono meno suscettibili di una trattazione in un articolo come questo. Il riferimento è al caso di “dossieraggio” attuato a livello nazionale dall’agenzia di […]
Read More