tempo di lettura: 5 minuti, . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Titanic Un evento che è passato alla storia Il disastro del Titanic è una delle storie del mare più conosciute. Sprofondato negli abissi dell’Atlantico da più di un secolo, il suo relitto sta definitivamente andando in pezzi negli abissi del mare. Quello […]
Read MoreUn mare di relitti tra i reef dello Yucatan
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XVI-XIX SECOLO AREA: CARAIBI parole chiave: relitti, Yucatan, Messico Il mare nasconde ma non ruba, anzi restituisce nel tempo testimonianze delle sue frequentazioni. Questa è la missione degli archeologi dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) messicano, diretto da Helena Barba Meinecke, che da oltre 15 anni stanno esplorando […]
Read Moreil ritrovamento dell’U 3523 nei fondali del mare del Nord
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR DEL NORD parole chiave: Sea War Museum Jutland, U boote U 3523 . Il Sea War Museum Jutland di Thyborøn è un museo danese dedicato al più grande scontro navale della storia, la battaglia dello Jutland/Skagerrak, avvenuto il 31 maggio 1916, quando 100.000 uomini su […]
Read MoreRelitti: SS Marsala, il piroscafo dei due mondi
tempo di lettura: 9 minuti ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO, ISOLA GIANNUTRI parole chiave: S.S. Marsala, relitto La nostra storia inizia a Glasgow, Scozia, nei cantieri navali Alexander Stephen & Son. Il 5 marzo 1882 avviene il varo dell’S.S. Marsala, “steam ship” adibita al trasporto persone oltre oceano. L’armatore è la compagnia tedesca Australia-Sloman Line […]
Read MoreLa tragedia del Titan si poteva evitare?
tempo di lettura: 8 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: CRONACAparole chiave: Titan, immersioni profonde, sommergibili L’opinione pubblica ha seguito con apprensione del sommergibile Titan della OceanGate il cui esito è noto a tutti. Ci è sembrato corretto non commentare immediatamente l’accaduto per diversi motivi: in primis per rispetto a quelle persone che, inseguendo un folle sogno, hanno perso […]
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II
tempo di lettura: 9 minuti. . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Nata come un’impresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformò ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati all’esercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di […]
Read MoreRitrovato e identificato nelle acque di Siracusa il relitto del Rimorchiatore Curzola
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: RELITTI SUBACQUEI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Regio rimorchiatore Curzola Recentemente è stato ritrovato, a poche miglia nautiche di distanza dalla località di Brucoli, in provincia di Siracusa, il rimorchiatore Curzola , scoperto e segnalato da Fabio Portella, Ispettore Onorario per i Beni culturali sommersi della provincia di Siracusa, […]
Read MoreRelitti nel blu: il rimorchiatore Miseno
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: RELITTO PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO parole chiave: Rimorchiatore Miseno, Marina militare italiana Quella mattina del 26 novembre 1982, il rimorchiatore Miseno salpò dall’arsenale della Maddalena verso le otto e trenta circa per dirigersi verso il porto di Napoli scortato dal rimorchiatore Forte (comandante Spiga). Sembrava una splendida giornata e […]
Read MoreRitrovato il relitto del USS Samuel Roberts, “la nave di scorta che combatté come una nave da battaglia”
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: USS Samuel Roberts, Battaglia di Leyte C’era una volta un cacciatorpediniere di scorta che dimostrò di combattere come una corazzata. Sembra l’incipit di una favola bizzarra ma in realtà è una delle tante storie del mare che ci parlano di storia […]
Read MoreLa scoperta del relitto dell’HMS Gloucester apre una finestra sull’Inghilterra del XVII secolo
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: HMS Gloucester, re James II La mattina del 6 maggio 1682, l’HMS Gloucester salpò da Portsmouth, con il duca di York, James, e il suo entourage, arrivati su uno yacht da Londra, fece rotta verso Edimburgo. James, che in seguito sarebbe […]
Read MorePalombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Channel, sommergibili tedeschi, Salvage team Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (NID) responsabile di decifrare codici, comunicazioni classificate nemiche, era visibilmente in ansia. I messaggi intercettati e decretati parlavano dei movimenti militari […]
Read MoreUna storia del mare: Il naufragio della “City of Columbus”
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA:OCEANO ATLANTICOparole chiave: City of Columbus Lungo la costa orientale degli Stati Uniti esiste un’area di mare che nel diciannovesimo secolo vantava una densità di traffico navale seconda solo al Canale della Manica tra Inghilterra e Francia. Questa zona, chiamata “Vineyard Sound”, è delimitata dall’isola di Martha’s Vineyard […]
Read MoreRelitti subacquei: il recupero degli artefatti del CSS Alabama
tempo di lettura: 11 minuti . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: ARCHEOLOGIAparole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge, battaglia di Cherbourg Una delle tante storie del mare ben documentate che, seguendo la vecchia regola che il mare nasconde ma non ruba, racconta il ritrovamento dopo circa un secolo del relitto di una nave corsara confederata, il CSS Alabama. Come […]
Read MoreIl Relitto della Bowesfield … da prua a poppa
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Dopo averci raccontato la storia della sua identificazione, Vincenzo Striano ci accompagnerà su questo bel relitto dello stretto di Messina. Buona lettura e buona visione. Ed eccoci ora sul relitto del piroscafo Bowesfield. Lo visiteremo da prua a poppa […]
Read MoreIl relitto della nave di Torre Faro: il piroscafo Bowesfield – parte I
tempo di lettura: 9 minuti. . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Identificare un relitto non è sempre facile. Ci vuole molto lavoro di archivio seguito da immersioni a volte al limite del possibile. Oggi Vincenzo Striano ci racconta la storia dell’identificazione dei resti della Bowesfield, uno dei relitti dello stretto […]
Read More