tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: DALLE ORIGINI AL XIX SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: scafandri, tecniche, metodologia L’inizio del novecento Nei primi anni del Novecento troviamo nel golfo di La Spezia la “R.N. Trinacria” che fa da nave scuola agli allievi palombari. Il corso durava circa otto mesi ed era molto impegnativo. elmo […]
Read MoreVivere sul fondo
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: habitat subacquei, Cousteau Uomini sul fondo Tutti ricordano quando, nel 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, per la prima volta nella storia dell’Umanità, misero piede sulla Luna. Una grande impresa per la conquista dello spazio che aveva seguito un’altrettanto incredibile sfida […]
Read MoreTudor Submariner, quarant’anni di storia di un oggetto di desiderio pregiato
tempo di lettura: 10 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: COLLEZIONISMO parole chiave: orologi . Orologi di classe Spesso confusi fra di loro per le loro similarità hanno fatto la storia degli orologi subacquei. Stiamo parlando dei Rolex e dei Tudor. Poiché questi ultimi utilizzavano lo stesso design di cassa, corona, cristallo e bracciale dei Rolex, divennero […]
Read MoreLa carta dei diritti delle generazioni future di Jacques-Yves Cousteau
tempo di lettura: 4 minuti . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO parole chiave: Jacques-Yves Cousteau, conservazione ambiente marino Un documento cardine per la difesa del mare, La Carta dei Diritti delle Generazioni Future, fu proposto da Jacques-Yves Cousteau all”UNESCO e da questo approvato nel 1991, raccogliendo adesioni in più di 100 Paesi. Nonostante tutto, se si chiede […]
Read MoreL’avventura del cinema sott’acqua – tra le due Guerre Mondiali – parte II di Marina Cappabianca
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: VIDEO parole chiave: documentari, video subacquei . Il documentario, come genere, mira a “far conoscere” una realtà, in un certo senso a colmare un’ignoranza e indirizzare lo spettatore verso comportamenti che rispettino tale realtà. Abbiamo visto come la cinematografia subacquea dei primi anni abbia avuto il grande pregio […]
Read MoreL’Avventura del cinema sott’acqua, gli albori – parte I – di Marina Cappabianca
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA E VIDEO PERIODO: XX SECOLO AREA: SUBACQUEA parole chiave: cinema subacqueo Méliès da 20000 leghe sotto i mari … 1907 – 20000 Lieues Sous Les Mers Emission Commune Oreille du 13/06/2016 : Commune Oreille : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive Può sembrare un paradosso, ma la battaglia […]
Read MoreLo scafandro, i primi passi: dal Triton allo scafandro di Deane – parte III
tempo di lettura: 3 minuti. .ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEAPERIODO: XVIII-XIX SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Scafandri .Il TritonNel 1808 comparve il famoso Triton di M. Frédéric de Drieberg. Lo strumento, a differenza dei suoi predecessori, non fu progettato come scafandro da palombaro ma come una vera e propria “machine à plonger”, un prototipo di un sistema di autorespiratore subacqueo. Vediamo come era costruito: […]
Read MoreLa storia delle pinne
tempo di lettura: 9 minuti ARGOMENTO: STORIA PERIODO: DA XX SECOLO AD OGGI AREA: EUROPA parole chiave: pinne, Leonardo da Vinci, Benjamin Franklin, Cressi, Wolk disegno delle pinne dell’uomo acquatico di Leonardo da Vinci I subacquei si servono di strane “calzature” che hanno lo scopo di favorire il loro movimento in acqua. Sono diventate di uso comune ma non […]
Read MoreIl Cristo degli abissi di San Fruttuoso
tempo di lettura: 8 minuti. . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Cristo degli abissi Una meta imperdibile e ricca di emozioni è l’immersione al Cristo degli abissi, una statua bronzea che giace sul fondo del mare, non molto distante dalla costa, nella acque della baia di San Fruttuoso. Oggi vi racconterò la storia […]
Read More