Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag archeologia subacquea

Dalle profondità dello Ionio, i Bronzi di Riace, un mistero di XXV secoli

tempo di lettura: 8 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Riace, statue, archeologia , . E’ passato quasi mezzo secolo dalla loro scoperta ma il fascino dei bronzi di Riace non è mutato. Quando si osservano per la prima volta, si resta colpiti dalla possanza di quei due eroi di un tempo passato […]

Share
Read More

La nave romana di Albenga

tempo di lettura: 7 minuti, . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: nave di Albenga . Spesso i ritrovamenti in mare sono dovuti a casualità; quello della nave romana di Albenga fu dovuto alla pesca fortuita di tre anfore da parte di un  pescatore della zona, Antonio Bignone che, […]

Share
Read More

Ritrovate le navi di Ribault con il loro tesoro. Una sentenza storica ne attribuisce la proprietà alla Francia

tempo di lettura: 7 minuti. , ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: tesoro, Ribault   A volte le cose cambiano. Processi di anni hanno spesso dato ragione ai cacciatori di tesori togliendo agli antichi proprietari il diritto sui beni contenuti nei relitti. Questo non è avvenuto nel caso che scopriremo oggi, a seguito del […]

Share
Read More

Never say never: a seguito del ritrovamento di cannoni francesi nei pressi di Noli sono iniziate le prime ricerche subacquee con il supporto dei palombari del Comsubin

tempo di lettura: 8 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: Nelson, Battaglia di Noli . Parafrasando un vecchio detto: il mare nasconde ma non ruba Dopo oltre due secoli, nelle acque del Mar Ligure, sono stati finalmente ritrovati i resti della battaglia di Capo Noli, la prima vittoria […]

Share
Read More

Ritrovamento dei resti di due navi portoghesi in Oman appartenenti alla flotta di Vasco de Gama

tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: ARCHEOLOGIA parole chiave: relitti, Vasco de Gama, Oman   I resti di due navi portoghesi dell’epoca di Vasco de Gama sono state ritrovate al largo dell’Oman. La scoperta proverebbe quanto citato nelle fonti storiche che raccontano la storia di due navi portoghesi che, nel maggio 1503, naufragarono […]

Share
Read More

Eccezionale scoperta!!! Una nave del XVI secolo ritrovata dopo 500 anni dal suo naufragio lungo le coste portoghesi praticamente intatta

tempo di lettura: 3 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVI SECOLO AREA: RELITTI parole chiave: Portogallo , A volte i ritrovamenti più incredibili avvengono a due passi dalle spiagge. Un’imbarcazione che naufragò nel XVI secolo è stata scoperta nei fondali portoghesi completamente intatta ed ha già restituito oggetti di importanza eccezionale sottolineando gli antichi legami con la […]

Share
Read More

Archeologia subacquea, che passione: le meraviglie della Calabria

tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: CALABRIA parole chiave: educazione   Sono sempre più i subacquei appassionati di storia e archeologia, cui si aggiungono gli studenti di archeologia che desiderano ampliare il loro possibile ambito d’azione, avvicinandosi così alle attività subacquee. In entrambi i casi, l’acquisizione di nuove competenze non fa che giovare sia […]

Share
Read More

Scoperti i resti di un marinaio del naufragio di Antikithera

tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Antikythera, relitto   Il Woods Hole Oceanographic Institution ha comunicato che un suo team di ricerca internazionale ha scoperto uno scheletro umano durante gli ultimi scavi sul relitto di Antikythera (circa 65 a.C). . il cranio individuato sul relitto di Antikythera […]

Share
Read More

Consulting Underwater Archaeological Research and Monitoring at Isolino Virginia (Varese lake, Italy)

tempo di lettura: 4 minuti  . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: VI MILLENNIO a.C. AREA: NORD ITALIA parole chiave:  Lago di Varese   Isolino Virginia is a small island at the western shore of Lago di Varese in Northern Italy. Since the 19th century, It has been famous for its rich archaeological heritage. Fig 1: Aerial Photograph of Isolino […]

Share
Read More

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

14 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

14 visitatori online
14 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 27 alle 12:24 pm
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua