tempo di lettura: 11 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Adriatico, bombe, bonifica . Ci eravamo lasciati alle prime controverse reazioni politiche a seguito dell’incidente del peschereccio Profeta. Oggi racconteremo come si svolsero le operazioni di bonifica, dei protagonisti che trasformarono una “missione impossibile” per molti in un successo, e delle lezioni […]
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
Vediamo che tempo fa o … farà
Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine
Ultimi articoli
- Nave Vespucci sulla rotta verso la Giordania, la terra oltre il Giordano07/02/2025
- L’incubo di Santorini06/02/2025
- Libano: in equilibrio con lo sguardo verso una fragile ricostruzione05/02/2025
- I pericoli delle cubo meduse e della Caravella Portoghese04/02/2025
- Un futuro sostenibile alimentato dagli oceani è possibile?03/02/2025
- Lo stato giuridico nei classiarii02/02/2025
- Eleanor Creesy ed il viaggio da record del Clipper Flying Cloud da New York City a San Francisco nell’anno 185101/02/2025
- Nave Vespucci a Jeddah, antico porto sul Mar Rosso, tra passato e futuro31/01/2025
- Le meraviglie della struttura interna della Terra30/01/2025
- Dalla Siria alla Libia, (ri)emerge il braccio di ferro tra Mosca e Ankara29/01/2025
- Dinosauri italiani28/01/2025
- Farmaci dal mare: una nuova frontiera da esplorare27/01/2025
- Un mestiere non per tutti: i requisiti per l’arruolamento nella flotta romana26/01/2025
- L’ultima battaglia della Bismarck25/01/2025
- Nave Vespucci: dai profumi dell’Oman verso il mar rosso, lungo la rotta dei pirati: 15-23 gennaio 202524/01/2025
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Come scegliere e usare gli articoli
Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.
Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente
Ricerca libera negli articoli:
I più letti di oggi
- Il diavolo nero degli abissi – Deep-sea… (239)
- Nave Vespucci sulla rotta verso la Giordania, la… (41)
- L’incubo di Santorini (28)
- Creature acquatiche straordinarie (22)
- Il mistero del Triangolo del Drago è stato svelato (7)
- I colori dell’Alba e del tramonto (7)
- Terra Antartica: nuove scoperte dallo spazio… (7)
- Dalla piattaforma continentale alle fosse abissali:… (7)
- Barra a Dritta, Barra a sinistra, ma non tutti usano… (6)
- Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (6)
- Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (6)
- Salvatore Todaro, un ufficiale gentiluomo (6)
- Il granchio blu, un alieno nei mari italiani (6)
- Creature degli abissi marini (5)
- Viaggio nel sistema solare: le lune di Saturno (5)
- Sir Francis Drake, la vita del corsaro che salvò… (5)
- Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (5)
- Libano: in equilibrio con lo sguardo verso una… (5)
- Dall’ancora ammiragliato alle ancore moderne (5)
- Il vento ed il mare (5)
- Popular posts by Top 10 plugin
I più letti in assoluto
- I misteri del lago di Albano (30.287)
- Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (28.849)
- L’inquinamento marino, cause ed effetti… (28.364)
- Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (19.902)
- La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (17.780)
- Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (15.198)
- Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.618)
- Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (13.592)
- Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (13.126)
- Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (13.117)
- Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (12.893)
- La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (12.100)
- Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (11.929)
- Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (11.729)
- La divisa del marinaio: tradizione e praticità (10.596)
- La Tetide … genesi e sviluppo… (10.547)
- Miti e curiosità sui cavallucci marini (10.404)
- Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (9.681)
- Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (9.330)
- La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (9.274)
- Popular posts by Top 10 plugin