Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag climate change

What’s Really Warming the World? di Eric Roston e Blacki Migliozzi

tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: ODIERNO AREA: CLIMA parole chiave: riscaldamento globale article by Eric Roston and Blacki Migliozzi  | June 24, 2015 Skeptics of manmade climate change offer various natural causes to explain why the Earth has warmed 1.4 degrees Fahrenheit since 1880. But can these account for the planet’s rising temperature? Scroll down to see […]

Share
Read More

Potential consequences of climate change for primary production and fish production in large marine ecosystems – part III

tempo di lettura: 17 minuti. . ARGOMENTO: PESCA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: riduzione delle risorse ittiche, pesca . Potential consequences of climate change for primary production and fish production in large marine ecosystems – part III Results (a) Predicted effects of climate change on unexploited marine ecosystems The predicted bottom-up effects of climate change, in the […]

Share
Read More

Potential consequences of climate change for primary production and fish production in large marine ecosystems – part II

tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: PESCA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: riduzione delle risorse ittiche, pesca   Methods (a) Physical–biogeochemical model and climate change scenarios The coupled physical–biogeochemical models were set up and run for 11 large regional domains. All models had a horizontal resolution of 1/10° horizontal and 42 vertical layers. The high-resolution results […]

Share
Read More

Potential consequences of climate change for primary production and fish production in large marine ecosystems – part I Julia L. Blanchard et alii

tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: PESCA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: riduzione delle risorse ittiche, pesca   Published by Royal Society 24 September 2012.DOI: 10.1098/rstb.2012.0231 Abstract courtesy Italian translation  I metodi per prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biomassa e la produzione di comunità marine esistenti sono basati sulla modellizzazione delle interazioni e le dinamiche […]

Share
Read More

NOAA Reporting on the State of the Climate in 2016

tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: PIANETA TERRA parole chiave: Climatologia . International report confirms 2016 was third consecutive year of record global warmth A new State of the Climate report confirmed that 2016 surpassed 2015 as the warmest year in 137 years of recordkeeping. Major indicators of climate change continued to reflect trends consistent […]

Share
Read More

Biomonitoring Climate Change and Pollution in Marine Ecosystems. A Review on Aulacomya ater

tempo di lettura: 26 minuti. . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: Molluschi   Abstract The sedentarism and wide global distribution of the blue mussel Mytilus edulis have made it a useful bioindicator to assess changes in the health status of the marine ecosystem in response to pollution and other environmental stresses. Effective biomonitoring of […]

Share
Read More

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

10 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

10 visitatori online
10 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 35 alle 05:55 pm
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua