Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag Mediterranean Sea

Organizzazione trofica nell’ecosistema a Posidonia oceanica del Mediterraneo di Lucia Mazzella et alii – parte II

tempo di lettura: 16 minuti . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Posidonia oceanica . Comunità animali La fauna associata ai sistemi a Posidonia viene classicamente suddivisa in comunità discrete, zonate lungo l’asse verticale “canopy”-“matte” (strato foliare, strato dei rizomi, “matte”), il cui studio richiede approcci e strategie di campionamento differenziate (Bianchi et […]

Share
Read More

Cartografia delle praterie di Posidonia di Paolo Colantoni (Università di Urbino)

tempo di lettura: 20 minuti. . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: prateria di posidonia, geologia, morfologia . Cartografia delle praterie di Posidonia L’importanza delle praterie a Posidonia oceanica nel contesto del Mediterraneo è ormai talmente riconosciuta che non vi è più alcun bisogno di insistere sulla necessità di approfondire la sua conoscenza e di […]

Share
Read More

Le plastiche nel Mediterraneo, un primo studio, tutto italiano, mostra un impatto importante delle plastiche nel Mare Nostrum

tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: plastiche   Anche in questo finale di anno ritorniamo sul problema delle plastiche. Purtroppo, un recente studio di un team di ricercatori italiani dell’ISMAR-CNR di Lerici sembra dimostrare che anche il Mare Nostrum non è esente dalle emergenze che vengono continuamente segnalate in […]

Share
Read More

First documented presence of Galeocerdo cuvier in the Mediterranean basin (Libyan waters)

tempo di lettura: 13 minuti. . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Galeocerdo cuvier .. First documented presence of Galeocerdo cuvier (Péron & Lesueur, 1822) (ELASMOBRANCHII, CARCHARHINIDAE) in the Mediterranean basin (Libyan waters) by Ibrahim M. Tobuni, Ben Abdallah R. Benabdallah, Fabrizio Serena and Esmail A. Shakman – Email author ©  The Author(s) 2016 Marine Biodiversity Records 20169:94  DOI: 10.1186/s41200-016-0089-3 AbstractOne male and one female specimen […]

Share
Read More

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

11 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
11 visitatori online
11 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 25 alle 08:30 am
Mese in corso: 35 alle 02-02--2025 05:54 pm
Anno in corso: 75 alle 20-01--2025 07:10 pm
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua