tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: palombari .. dettaglio delle operazioni dei fratelli Charles e John Deane sul relitto del Royal George http://www.hisutton.com/The_First_Clearance_Diver.html Due fratelli inglesi e un ingegnere di origini tedesche: da questo insieme eterogeneo si perfezionò lo scafandro da palombaro. I due fratelli inglesi erano Charles e […]
Read MoreArticoli con tag palombari
Centoventi palombari per una corazzata – il recupero del Leonardo da Vinci – II parte
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – TARANTO parole chiave: Taranto, Regia Nave Leonardo da Vinci, sabotaggio, palombari . Dopo la decisione di recuperare la Leonardo Da Vinci ci si rese conto che il lavoro si annunciava veramente arduo: una mole così enorme rovesciata all’ingiù presentava una complessità estrema […]
Read MoreCentoventi palombari per una corazzata, il recupero del Leonardo Da Vinci – I parte
tempo di lettura: 4 minuti . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – TARANTO parole chiave: Leonardo da Vinci, sabotaggio, palombari . Ci sono storie dove quello che conta non è il successo nel raggiungere un determinato obiettivo ma il semplice tentativo di affrontare una impresa impossibile affinché le generazioni future possano trarre l’energia per […]
Read MoreIl tentativo di recupero del Regio Sommergibile “F 14” – agosto 1928
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR ADRIATICO parole chiave: Regio sommergibile F 14, Pola . In una ventosa mattina del 6 agosto 1928 un sommergibile solcava la superficie del mare Adriatico uscendo dalla base navale di Pola. In torretta il Comandante Isidoro Wiel scrutava l’orizzonte, annusando l’aria salsa […]
Read MoreI palombari della Regia Marina e le procedure d’immersione nella seconda metà dell’Ottocento e primi anni del Novecento – IV parte di Fabio Vitale
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: DALLE ORIGINI AL XIX SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: palombari, scafandri, tecniche, metodologia La nascita delle tabelle Il punto di svolta avvenne con la pubblicazione, nel 1907, dei risultati dei test di immersione effettuati dall’Ammiragliato Inglese sotto la supervisione del famoso fisiologo scozzese John Scott Haldane. Erano […]
Read MoreI palombari della Regia Marina e le procedure d’immersione nella seconda metà dell’Ottocento e primi anni del Novecento – III Parte
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: DALLE ORIGINI AL XIX SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: scafandri, tecniche, metodologia L’inizio del novecento Nei primi anni del Novecento troviamo nel golfo di La Spezia la “R.N. Trinacria” che fa da nave scuola agli allievi palombari. Il corso durava circa otto mesi ed era molto impegnativo. elmo […]
Read MoreI palombari della Regia Marina e le procedure d’immersione nella seconda metà dell’Ottocento – parte II
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XIX SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: Immersione profonda, limiti, metodo In questo secondo articolo Fabio Vitale ci accompagna alla fine del XIX secolo quando nacque il metodo, ovvero le istruzioni per operare con professionalità e sicurezza. Vedremo come i palombari della Regia Marina ricevevano nozioni che, con gli […]
Read MoreI palombari della Regia Marina e le procedure d’immersione nella seconda metà dell’Ottocento – parte I
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: DALLE ORIGINI AL XIX SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: palombari, scafandri, tecniche, metodologia Dalle campane ai primi scafandri Molti di voi hanno sentito parlare delle campane subacquee, camere a tenuta stagna sostenute da un cavo, provviste di un’apertura sul fondo, che venivano calate sott’acqua come base di […]
Read MorePalombari russi, una lunga storia
tempo di lettura: 13 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: palombari Tra i libri pubblicati sulla storia della subacquea a volte ve ne sono alcuni che offrono notizie e fotografie inedite che sono una vera manna per gli appassionati. Parliamo oggi del libro del Dott. Pavel Borovikov ‘Illustrated History of Russian Diving […]
Read MoreLo scafandro, i primi passi: da Fréminet a Klingert – parte II
tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XVIII-XIX SECOLO AREA: STORIA DELLA SUBACQUEA parole chiave: scafandri, subacquea Nel precedente articolo abbiamo visto come, da Alessandro Magno al Borelli passando per Leonardo da Vinci, si fossero piantati i semi che avrebbero fatto germogliare lo scafandro elastico da palombaro a metà dell’Ottocento. Pur se teorici ed in parte […]
Read MoreGaleazzi, una famiglia che fece la storia della subacquea
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: PROTAGONISTI parole chiave: Galeazzi . – Ci sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Quando si nomina Galeazzi la memoria va subito agli elmi da palombaro, alle innovative attrezzature che furono in seguito adottate da grandi società di ricerca recupero e soccorso subacqueo ma […]
Read More