tempo di lettura: 5 minuti . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti James Hunter, un archeologo del National Maritime Museum australiano, ha recentemente scoperto un’ancora appartenente a uno dei relitti di Kenn Reef. Si tratta forse del Jenny Lind o forse del Bona vista, uno dei tanti relitti scomparsi in quell’insidiosa barriera corallina […]
Read MoreArticoli con tag relitti
I relitti in mare, aspetti legali
tempo di lettura: 7 minuti. .ARGOMENTO: RELITTIPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: leggi, normative. Oggi parliamo di relitti, meta preferita da molto subacquei, memorie del passato che riservano sempre molte emozioni e sorprese. A causa della loro lunga permanenza sul fondo i relitti sono colonizzati da diverse forme viventi e consentono incontri, spesso ravvicinati, con gli animali stanziali. Sfortunatamente vengono anche […]
Read MoreI relitti che non vedremo mai, la nave da battaglia giapponese Hiei
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Hiei, 1941, Guadalcanal, classe Kongo, Midway, laguna di Truk . Esistono relitti che, anche con la nostra migliore volontà, non potremo mai raggiungere con le nostre pinne. Alcuni di essi sono passati alla storia, altri sono solo memorie di un passato […]
Read MoreI relitti della laguna di Truk, memoria storica dell’Umanità
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: archeologia, Cousteau . Esistono luoghi della memoria, dove la storia ha lasciato le sue tracce, un monito all’Umanità con la speranza, purtroppo vana, che certi errori non si ripetano più. Tra le mete subacquee forse la più famosa è la laguna di […]
Read MoreLa nave romana di Albenga
tempo di lettura: 7 minuti, . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: nave di Albenga . Spesso i ritrovamenti in mare sono dovuti a casualità; quello della nave romana di Albenga fu dovuto alla pesca fortuita di tre anfore da parte di un pescatore della zona, Antonio Bignone che, […]
Read MoreRitrovate le navi di Ribault con il loro tesoro. Una sentenza storica ne attribuisce la proprietà alla Francia
tempo di lettura: 7 minuti. , ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: tesoro, Ribault A volte le cose cambiano. Processi di anni hanno spesso dato ragione ai cacciatori di tesori togliendo agli antichi proprietari il diritto sui beni contenuti nei relitti. Questo non è avvenuto nel caso che scopriremo oggi, a seguito del […]
Read More-167 metri !!! Discesa sul “KRETA” di Massimo Domenico Bondone
tempo di lettura: 12 minuti. . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . A due anni dall’identificazione dei relitti dei piroscafi tedeschi GEIERFELS e FREIENFELS adagiati alla profondità di 137 metri sui fondali dell’isola di Gorgona, mi sono dedicato ad altri due ritrovamenti particolarmente interessanti sotto il profilo storico e sportivo, stavolta nelle acque […]
Read MoreArles 4, un relitto davvero profondo
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Archeologia, relitto . originariamente pubblicato su www.sottacqua.info Risale a oltre 17 anni fa la prima pionieristica indagine archeologica subacquea in alto fondale. Stiamo parlando di un relitto molto profondo, vedremo poi quanto, e ce ne da notizia nel numero 1 e […]
Read MoreIl ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror, scomparse tra i ghiacci alla ricerca del passaggio a Nord Ovest
tempo di lettura: 7 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: PASSAGGIO A NORD OVEST parole chiave: Erebus, Terror Il mito del passaggio a Nord Ovest La ricerca da parte degli Europei di una via più breve dall’Europa all’Asia, navigando verso occidente, iniziò con i viaggi di Cristoforo Colombo nel 1492 e continuò fino alla metà […]
Read MoreEccezionale scoperta!!! Una nave del XVI secolo ritrovata dopo 500 anni dal suo naufragio lungo le coste portoghesi praticamente intatta
tempo di lettura: 3 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVI SECOLO AREA: RELITTI parole chiave: Portogallo , A volte i ritrovamenti più incredibili avvengono a due passi dalle spiagge. Un’imbarcazione che naufragò nel XVI secolo è stata scoperta nei fondali portoghesi completamente intatta ed ha già restituito oggetti di importanza eccezionale sottolineando gli antichi legami con la […]
Read MoreQuando le navi si fanno a fette … una tecnologia geniale
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: TECNICA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: BRASILE parole chiave: recuperi navali . . Era l’8 gennaio 1974, quando un incendio distrusse la nave da carico Ais Giorgis, attraccata al porto di Santos, Brasile. Esattamente sei mesi dopo, l’8 luglio, la violenza di una tempesta investì il relitto già danneggiato e ruppe gli […]
Read MoreQuanti relitti antichi nel Mediterraneo?
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: ULTIMI 10000 ANNI AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: rotte marittime, relitti . Il Mar Mediterraneo nasconde ancora molti segreti. Solcato da navi da oltre 8000 anni conserva negli abissi ancora molti artefatti di antiche Ivan Lucherini affronta il problema con questo articolo pubblicato sul numero 17 di Scuba Zone – 8.10.2014 Nel […]
Read MoreL’International Salvage Union (ISU) e la rimozione dei relitti
tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: MARINE COMMERCIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RELITTI parole chiave: uso commerciale, relitti, recupero, ISU La maggior parte degli Stati costieri richiede che vengano rimossi i relitti delle navi in mare e che l’armatore e le compagnie di assicurazione debbano pagare gli alti costi per la loro rimozione in sicurezza.. Questo è certamente il caso […]
Read MoreIl caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di un sacrario
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Scirè, sommergibile, Decima Flottiglia MAS . Relitti: reliquie del mare non supermercati per cacciatori di ricordi Troppo spesso i relitti sono divenuti luoghi di odiosa depredazione da parte di incoscienti subacquei alla ricerca di ricordi. E’ avvenuto recentemente anche sulla Costa Concordia, […]
Read MoreI relitti della battaglia dello stretto della Sonda stanno scomparendo misteriosamente
tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti, Sonda . Una ricerca internazionale è stata lanciata dopo la misteriosa scomparsa dal fondo del mare di Giava, al largo delle coste dell’Indonesia, di tre unità navali olandesi che furono affondate durante una delle più sanguinose battaglie della seconda guerra mondiale, […]
Read More