tempo di lettura: 9 minuti. . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ambiente . Oggi incominciamo una serie di articoli scritti da Luca Cicali, autore che abbiamo già incontrato in passato commentando la sua ultima opera ” Oltre la curva “. Cicali ci guiderà con articoli periodici nel mondo della subacquea tra fisica, ambiente e tecnica, travasando […]
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
Vediamo che tempo fa o … farà
Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine
Ultimi articoli
I diversi tipi di alberature – parte II
03/04/2025Turchia in bilico: l’arresto di Imamoglu scatena la piazza e scuote il regime di Erdogan
02/04/2025Il Passaggio di Drake: tra storia e oceanografia
01/04/2025La “preistoria” dei Sapiens è molto più ricca e complessa di quanto ci immaginassimo
31/03/2025Operazioni navali contro costa
30/03/2025Le vasche di San Vito dell’Arsenale Militare della Spezia
29/03/2025L’antico acquedotto del Triglio
28/03/2025Tra estetica e funzionalità: esistono ancora le alberature navali? – parte I
27/03/2025Geopolitica ed esplorazione spaziale
26/03/2025La geografia è il destino di una nazione: Cavour e il mare
25/03/2025L’influenza della piccola glaciazione sui viaggi di Cristoforo Colombo
24/03/2025Operazioni navali in mare aperto
23/03/2025Emozioni Sommerse e Verità Celate: Presentato a Polignano “Angeli Neri” di Gianfranco Simonini
22/03/2025Da sorgitore della Squadra navale americana a polveriera al servizio del nuovo Arsenale della Spezia (1861): la storia marittima di Panigaglia
22/03/2025Il dramma della flotta della Regia Marina a seguito dell’8 settembre – parte II
21/03/2025
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Come scegliere e usare gli articoli
Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.
Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente
Ricerca libera negli articoli:
I più letti di oggi
I diversi tipi di alberature – parte II (46)
Miti e tradizioni del mare: Sirene tra sogno e realtà (8)
Breve storia della sciabola d’arrembaggio (7)
Lo sviluppo degli SDV della marina statunitense (7)
La monetazione fenicio punica (7)
Le vasche di San Vito dell’Arsenale Militare… (6)
Carlo II Stuart e il mare – parte I (6)
Turchia in bilico: l’arresto di Imamoglu scatena la… (6)
Breve storia dei distintivi e delle categorie del… (6)
Quaternario, dal mare ai ghiacci – parte I (5)
Viaggio nel sistema solare: Nettuno (5)
Le ancore del XX secolo (5)
La insolita fucilazione di un ammiraglio della Royal Navy (4)
Gli Arditi Incursori del COM.SUB.IN., Comando… (4)
Duilio Marcante, breve storia del padre della… (4)
Cosa sono le correnti marine e sono sempre state così? (4)
La luna … “a barchetta” (4)
Giovanni Verrazzano, il fiorentino (4)
Amerigo Vespucci, un fiorentino che scrisse la… (4)
Tra estetica e funzionalità: esistono ancora le… (4)
Il Mistral, un erogatore che fece la storia (4)
Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento… (4)
Timoni, losche e boccole: criticità e soluzioni a… (4)
Storia di un ammiraglio: Romolo Polacchini (4)
- Popular posts by Top 10 plugin
I più letti in assoluto
I misteri del lago di Albano (30.564)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (29.081)
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (28.405)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (19.992)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (18.081)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (15.322)
Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (13.756)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.648)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (13.614)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (13.168)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (12.953)
Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (12.210)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (12.148)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (11.801)
La divisa del marinaio: tradizione e praticità (10.809)
La Tetide … genesi e sviluppo… (10.687)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (10.587)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (9.736)
Il diavolo nero degli abissi – Deep-sea… (9.528)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (9.410)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (9.366)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo (9.039)
Barra a Dritta, Barra a sinistra, ma non tutti usano… (8.986)
Miti e tradizioni del mare: Sirene tra sogno e realtà (8.842)
- Popular posts by Top 10 plugin