Per una nuova cultura della marittimità

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Recensioni librarie: I misteri del mare – un romanzo poco noto di Bram Stoker ma straordinariamente moderno ed avvincente

tempo di lettura: 8 minuti

.

livello elementare 
.
ARGOMENTO: RECENSIONE
PERIODO: XIX SECOLO
AREA: GRAN BRETAGNA
parole chiave: Bram Stoker, I misteri del mare, libro

.

Bram Stoker è passato alla storia con la storia romanzata del principe della notte, il Conte Dracula, splendido racconto gotico in cui mistero, amore, sesso, e orrore si mescolano insieme creando intorno alla vita del tormentato vampiro una leggenda che dura ancora oggi.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1280px-View_of_Cruden_Bay_from_the_estuary.-wikipedia-bram-stoker-1024x682.jpg

Cruden Bay nel piccolo villaggio scozzese di Whinnyfold, fu luogo di riposo dove Bram Stoker scrisse molti dei suoi libri

Certamente quando Bram Stoker scrisse il romanzo di Dracula, nel lontano 1897, non avrebbe mai immaginato un successo simile. Per sua sfortuna non visse abbastanza per vedere il suo Dracula diventare un libro globalmente popolare tanto da entrare nei teatri e nel cinema e nell’immaginario collettivo.

Anche il celebre film Nosferatu fu realizzato senza il suo permesso, e la sua vedova dovette fare causa per averne il copyright. Ma non li seppe sfruttare e, in seguito ne vendette i diritti senza ricavarne utili significativi. La versione fu poi adattata  da John Balderson e divenne un grande successo. Fu Carle Laemmle, Jr. della Universal ad acquistarne i diritti cinematografici e far in modo che, dopo il film del 1931, divenisse così popolare da incoraggiare tanti remake fino ai giorni nostri.

Non solo Dracula
Oggi parliamo di un altro romanzo di Bram Stoker forse ingiustamente meno conosciuto di quello del conte Dracula. Parleremo di The Mystery of the Sea, anch’esso un romanzo a tinte gotiche che ricevette molte recensioni favorevoli quando fu pubblicato nel 1902 (dalla società londinese W. Heinemann). La sua sfortuna fu che rimase oscurato dal precedente successo del re dei vampiri e la sua uscita venne presto ignorata. 

La storia è interessante e merita di essere raccontata. Vi si mescolano elementi storici (e politici) e elementi sovrannaturali e misteriosi in una trama complessa e in alcune parti straordinariamente moderna. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 800px-Bram_Stoker_1906-794x1024.jpg

Bram Stoker (1847-1912), novelist born in Ireland, author of “Dracula” https://www.nytimes.com/2015/09/13/travel/bram-stoker-dracula-yorkshire.html – unidentified photographer – Bram Stoker 1906 – Bram Stoker – Wikipedia

Nella trama del Mysterys of Sea, Bram Stoker incorpora avvenimenti storici della guerra ispano-americana e del conflitto cinquecentesco tra la Spagna e l’Inghilterra elisabettiana. I due elementi sono in qualche modo legati e trovano una giustificazione nella forte avversione di Stoker, irlandese protestante, fedele alla corona britannica, contro l’allora “ipocrita” Spagna cattolica. 

Il contesto storico del romanzo prende spunto da due eventi storici: il primo legato alla allora recente guerra ispano-americana ed il secondo al tentativo nel XVI secolo della cattolica Spagna di distruggere la protestante Inghilterra. Per meglio comprendere il primo apriamo una breve finestra sulla guerra ispano-americana, un tragico conflitto poco conosciuto, che  iniziò nel 1897 con il coinvolgimento degli Stati Uniti nell’insurrezione cubana contro la Spagna. Tutto era iniziato nel 1895, quando i rivoluzionari cubani avevano iniziato a combattere il dominio spagnolo. Per sopprimere la rivoluzione, furono inviate dalla Spagna delle truppe militari a Cuba, che certo non si distinsero per le loro azioni. La rivolta fu repressa e furono allestiti dei veri e propri campi di concentramento, chiamati reconcentrados, destinati a contenere i ribelli.

Le condizioni in questi campi furono drammatiche, e divennero foraggio per il “giornalismo giallo” negli Stati Uniti, provocando nell’opinione pubblica simpatia per i poveri cubani ed indignazione contro la politica inumana della Spagna. Molti politici americani sostennero l’idea di andare in guerra, suggerendo anche l’opportunità di annettere Cuba agli Stati Uniti. Le tensioni con la Spagna si intensificarono dopo la pubblicazione di una lettera del ministro spagnolo che insultò il presidente William McKinley, definendolo un debole. 

l’affondamento della USS Maine nel porto dell’Havana  http://teachpol.tcnj.edu/amer_pol_hist/thumbnail243.html USSMaine – USS Maine (1889) – Wikipedia

Tuttavia, l’evento che portò alla guerra, a causa del suo forte impatto mediatico negli Stati Uniti,  fu l’esplosione della nave da battaglia Maine, avvenuto a L’Avana nel 1898, che portò ad un crescente risentimento  contro gli Spagnoli. I mass media dell’epoca pubblicarono articoli con titoli roboanti del “Remember the Maine, to Hell with Spain“.

Bram Stoker, da sempre simpatizzante della politica americana, ne fu sicuramente colpito e ne prende spunto con la definizione del personaggio femminile principale, la ricca ereditiera americana Marjory, che nel romanzo decide di finanziare l’acquisto di una nave per la Marina statunitense per combattere gli Spagnoli. 

 

Altro elemento storico che si inserisce nella trama del libro è la sconfitta dell’Armada spagnola dell’agosto del 1588 nella Manica a Gravelines. Sebbene la vittoria inglese fu dovuta più all’inefficienza ed incapacità degli Spagnoli,  i  protestanti d’oltremanica la considerarono un trionfo morale, quasi divino contro il cattolicesimo. Non dimentichiamo che Stoker, sebbene  irlandese, apparteneva alla chiesa protestante ed era in forte contrasto con la Chiesa di Roma. Il trait d’union è l’odio verso la Spagna, simbolo del cattolicesimo più bieco. 

I personaggi femminili di Stoker
Bram Stoker nei suoi romanzi ha una visione decisamente particolare della donna, considerando che visse nell’era vittoriana  in cui incominciarono a rompersi gli schemi sul ruolo delle donne nella società a causa dei primi movimenti femministi. Stoker le dipinge come esseri apertamente sessuali che si contrappongono allo stereotipo di pure e caste donne dell’epoca

Nel romanzo di Dracula le figure femminili dotate di una forte carica sessuale sono raffigurate come cattive (ad esempio le tre vampire) mentre le donne pure e caste sono forti, eroiche e tenaci nelle relazioni. Nella contrapposizione le ultime appaiono come figure forti, capaci di battersi per le proprie idee ed indole, andando oltre le false moralità vittoriane. Nel romanzo Mysterys of the Sea troviamo il personaggio di Marjory, una ereditiera americana decisamente indipendente e intelligente che non nasconde le proprie idee e l’odio verso gli Spagnoli, colpevoli del genocidio  cubano. Perseguitata saprà usare la sua intelligenza per creare trappole per i suoi infidi nemici lasciando una scia di messaggi cifrati per ricondurre i suoi amici da lei. Non vi ricorda un poco una trama di Dan Brown?

Una curiosità, Bram Stoker sposò nel 1878 Florence Balcombe, per un periodo corteggiata anche dal celebre Oscar Wilde. Su di loro nacque nel tempo una strana amicizia che fece sospettare che anche Stoker, come Wilde, fosse omosessuale. Una tendenza  che forse lo accompagnò tutta la sua vita in un conflitto interiore  forse mai risolto. I critici vedono nei suoi romanzi una testimonianza del cambiamento del concetto di sessualità che timidamente incomincio a modificarsi nell’epoca vittoriana.

Il romanzo
Dopo questa prima presentazione raccontiamo in breve la trama. Tutto incomincia con un giovane inglese, Archibald Hunter che trascorre il suo tempo libero vicino a Cruden Bay nel piccolo villaggio scozzese di Whinnyfold. Un giorno ha una strana visione:  una coppia che cammina davanti a lui portando una piccola bara. Archibald nota anche una strana vecchia donna che lo guarda  intensamente. Più tardi, scopre che la sua visione si è avverata e che un bambino in città è veramente morto.

Archibald incontra di nuovo la vecchietta in riva al mare che si presenta come Gormala MacNeil. La anziana donna dice ad Archibald che ha visto qualcosa fuori dall’ordinario e che lui possiede come lei la “Second Sight” – una abilità psichica di avere delle premonizioni. Archibald rimane colpito e, tra scetticismo e disagio per quanto ascoltato, continuando ad ascoltare le intuizioni di Gormala ha con lei una visione. Entrambi  vedono Lauchlane Macleod, un pescatore locale, distruggere la sua barca su una catena di rocce taglienti conosciute come i Skares. Archibald vede una processione di spiriti morti emergere dall’acqua vicino agli Skares e farsi strada tra le rocce.

Circa un anno dopo, Archibald ritorna a Cruden Bay per trasferirvisi permanentemente. Compra un baule da un rigattiere (dove incontra nuovamente Gormala) e scopre che contiene delle misteriose lettere del tardo XVI secolo e dell’inizio del XVII secolo. Mentre si trova vicino al mare, Archibald vede due signore bloccate su una roccia nell’oceano. Le aiuta a tornare a riva e apprende che una delle signore è una donna anziana di nome Mrs. Jack, e l’altra una giovane e bella donna di nome Marjory, una americana che dimostra una forte avversione verso gli Spagnoli.

Archibald si innamora istantaneamente di Marjory che lo aiuta a decifrare le lettere che ha trovato nel baule cifrate con il codice di Bacon.  Inseme decifrano i documenti e scoprono che l’incartamento riguarda una narrativa redatta da uno spagnolo di nome Don Bernardino de Escoban. Don Bernardino ricevette una lettera di fido da Papa Sisto V alla fine del sedicesimo secolo, che comprendeva un notevole tesoro da utilizzare contro l’Inghilterra dopo la sconfitta dell’Armada spagnola. Il dovere di proteggere questo tesoro doveva essere tramandato attraverso le generazioni della famiglia di don Bernardino.

Ma Don Bernardino perse il tesoro dopo averlo nascosto in una grotta marina.  Archibald si rende conto che, in base ai documenti, la posizione più probabile di questa grotta è direttamente sotto la casa che sta costruendo.

Ad Aberdeen, Archibald incontra un paio di diplomatici che lo informano che la giovane donna conosciuta è Marjory Drake, un’ereditiera di Chicago che ha usato la sua fortuna per comprare una nave da guerra per la US Navy da usare contro gli Spagnoli durante la guerra ispano-americana. Ma non solo. Esiste un complotto spagnolo contro Marjory che di fatto la ha costretta a fuggire in Scozia. Surprise surprise surprise … Archibald scopre che Marjory è anche una discendente di Sir Francis Drake, il celebre corsaro al soldo della regina Elisabetta contro gli spagnoli. Innamorato la raggiunge per proteggerla ed alla fine i due si sposano. Archibald riesce presto a trovare l’ingresso della grotta del tesoro e sospetta la presenza di passaggi segreti sul terreno del castello di Crom. Un pomeriggio, mentre Marjory e Archibald sono a Castle Crom studiando antichi documenti spagnoli, arriva il padrone di casa che li interrompe.

Si tratta di uno spagnolo di nome Don Bernardino, discendente dell’uomo che aveva scritto i documenti ritrovati. Lo spagnolo, visibilmente irritato, chiede ad Archibald di restituire i documenti.  Archibald e Marjory decidono di continuare a cercare il tesoro, che alla fine ritrovano nella grotta  proprio sotto la casa di Archibald. Nasce un violento alterco tra Don Bernardino e Archibald e, nel frattempo, Marjory scompare con il tesoro. A questo punto, la storia si intreccia e i due si alleano per ritrovare la donna che risulta essere stata rapita. Fortunatamente, Marjory ha lasciato un codice per Archibald, dandogli istruzioni su come trovarla.

Archibald incontra nuovamente Gormala che, nonostante abbia precedentemente indirizzato la banda dei rapitori a casa di Archibald per rubare il tesoro, decide di aiutarli. Nella ricerca Gormala cade dalla scogliera e prendendo le mani di Archibald gli trasmette una  visione della nave dove è segregata Marjory. Come nei migliori romanzi di avventura … Archibald uccide due dei rapitori e libera Marjory ma insieme a Don Bernardino vengono gettati in acqua vicino ai Skares (ricordate la prima visione?). Archibald nuota fino a riva trascinando Marjory con sé. Molti dei corpi degli altri uomini coinvolti nella lotta vengono portati sulla riva, tra di essi anche quello di Don Bernardino.

Un bel romanzo, straordinariamente moderno,  ricco di colpi di scena che tra mistero ed intrigo, lascia trasparire le posizioni politiche di Stocker, protestante avverso ai cattolici, con una visione a dir vero contrastante tra giustizia e politica. Anche l’uso del Baconian Cipher (un dispositivo inventato dai protestanti) per trasmettere un messaggio cattolico e la collaborazione tra il cattolico Don Bernardino ed il protestante Archibald appare un interessante connubio, di amore e  odio, che fa comprendere come le differenze politiche e religiose viaggiano nel tempo, solo assopite sotto la cenere, e possono così durare molto più a lungo delle persone che le iniziano.

Buona lettura.

 

              

 

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

 

 

(Visited 445 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

4 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

4 visitatori online
4 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 46 alle 12:08 am
Mese in corso: 114 alle 23-04--2025 11:24 pm
Anno in corso: 133 alle 18-03--2025 01:32 pm
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua