Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Un ricordo per chi non c’è più

tempo di lettura: 3 minuti

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: CONOSCERE IL MARE
PERIODO: XX – XXI SECOLO
AREA: OCEANI
parole chiave: sacrari del mare

 

il sommergibile Scirè uno sei tanti sacrari del mare dove riposano ancora resti di marinai

Oggi 2 novembre è una giornata dedicata alla memoria dei defunti … tutti abbiamo avuto familiari, amici e conoscenti che ci hanno lasciato lasciandoci un vuoto nel cuore. Al di là di essere credenti o non credenti, esistono sentimenti che vanno oltre … sono aspetti molto personali che credo debbano essere trattati nel nostro cuore e non sulle pagine di un giornale. Credo però che ricordare ciò che è più comodo nascondere sia altresì importante … il dolore forma, fa crescere e ci fa andare avanti. Chi non c’è più ci ha sempre dato qualcosa che non dobbiamo dimenticare.

Essendo Ocean4future un portale dedicato al mare credo che il nostro pensiero debba essere rivolto anche a tutti coloro che hanno perso la loro vita in mare e giacciono ancora negli abissi in quei sacrari del mare che non dovrebbero essere mai violati. Anche a loro va il nostro pensiero. Di fronte alla morte non dovrebbero esserci barriere politiche e religiose ma solo profondo rispetto.

a cento anni dalla fine della Grande Guerra … sacrari come Redipuglia sono ancora messaggeri di valori e di ricordo per i tanti soldati che persero la loro vita per il nostro Paese

Nella marina militare italiana esiste una preghiera che viene recitata in navigazione ad ogni ammaina bandiera, al tramonto del sole. Fu scritta nel 1901 dallo scrittore Antonio Fogazzaro sollecitato dal vescovo di Cremona cui stava a cuore lo spirito religioso dei marinai; la consuetudine di recitare la preghiera a bordo delle navi al momento dell’ammaina bandiera si diffuse rapidamente, tanto che, dal 1909, la lettura della preghiera fu resa obbligatoria.

A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell’abisso,
cui obbediscono i venti e le onde, noi,
uomini di mare e di guerra, Ufficiali e Marinai d’Italia,
da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.
Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.
Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,
comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;
poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,
più forti del ferro che cinge questa nave,
a lei per sempre dona vittoria.
Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti.
Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
Benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.
Benedici!

Questa preghiera sia per tutti … Un pensiero per chi non c’è più, ricordandoci che il vecchio detto “nessuno muore mai fino a quando è ancora ricordato” non dovrebbe essere mai dimenticato.

Riposino in pace e restino sempre nei nostri cuori

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE
(Visited 294 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

4 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

4 visitatori online
4 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 12 alle 12:10 am
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua