Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Recensioni librarie: L’Uomo e il mare di Charles Baudelaire

tempo di lettura: 3 minuti

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: RECENSIONE
PERIODO: XIX SECOLO
AREA: POESIA
parole chiave: Uomo, mare, confronto

 

Iniziamo oggi dei brevi articoli sulle poesie del mare … Anche la poesia, come la musica, la pittura, la fotografia e la prosa …e tante altre … è una forma d’arte che, nel caso specifico, attraverso l’accostamento di parole e versi esprime sentimenti e stati d’animo. Il mare, con la sua immutabile forza e resilienza, ha da sempre affascinato l’Uomo che ha un rapporto di amore e odio, rispetto e scontro con gli oceani …

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cristian-vizl-1024x683.jpg

Woman Taking the morning sunrays entering Cenote Cristalino, Quintana Roo, México di Chris Vizl Mc Gregor.

L’Uomo e il mare di Charles Baudelaire

Uomo libero, amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima
Nel volgersi infinito delle sue onde,
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.
Ti piace tuffarti nel seno della tua immagine;
L’accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
Si distrae a volte dal suo battito
Al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.
Siete entrambi tenebrosi e discreti:
Uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi,
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!
E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
Vi combattete senza pietà né rimorsi,
Talmente amate la carneficina e la morte,
O eterni rivali, o fratelli implacabili!

Per comprendere questa poesia bisogna parlare del suo autore, Charles Baudelaire, uno poeta, filosofo e scrittore francese considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale. La sua vita sregolata e il pensiero fuori dagli schemi influenzarono molti autori successivi tra cui i “poeti maledetti” come Verlaine, Mallarmé e Rimbaud, ma anche i cosiddetti “scapigliati” italiani come Emilio Praga, e, in particolar modo, Paul Valéry. Baudelaire è considerato ancor oggi uno dei precursori della letteratura poetica e dell’essenza dei rapporti tra esseri umani, dell’emotività, dell’amore e della vita che lui stesso aveva definito come “modernismo”. Il destino ma anche il desiderio di Baudelaire fu però di vivere nel proprio inferno, un paradiso artificiale fatto di assenzio e di ribellione ed abbandono  ai piaceri notturni.

Nella lirica finale de I fiori del male, la sua opera più celebre, intitolata Il viaggio riprende il tipico tema del marinaio e della morte della Ballata del vecchio marinaio di Coleridge, ma affrontandola in modo totalmente opposto. Baudelaire si imbarca volontariamente, non per volontà di redenzione ma per l’amore di viaggiare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è continuity-fluid-performers-pacienza.jpg

una danza eterna sulle rive del mare … foto di Francesco Pacienza

La poesia descrive il rapporto che lega l’Uomo e il mare, facendo leva sul  sentimento che stravolge emotivamente l’Uomo che, attraverso la sua anima, come in uno specchio si riflette nel mare. Nei versi … Al rumore di questa distesa indomita e selvaggia. Siete entrambi tenebrosi e discreti: Uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi, O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!Baudelaire sottolinea questo antagonismo che lega l’Uomo ed l’oceano in un amore e odio eterno. 

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

..

PAGINA PRINCIPALE

 

(Visited 709 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

52 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

52 visitatori online
52 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 71 alle 12:42 pm
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua