Per una nuova cultura della marittimità

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Alimentazione ed attività fisica: interazione, elementi conoscitivi, errori e sperimentazioni da parte del team del COM.SUB.IN.

tempo di lettura: 3 minuti

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: SALUTE FISICA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: SUBACQUEA

parole chiave: esercizio fisico, alimentazione

 

E’ noto a tutti coloro che praticano attività subacquee l’importanza di una vita sana, che segua semplici regole di alimentazione, esercizio fisico ed il giusto riposo. Proponiamo oggi due webinair pubblicati dal Comando Subacquei Incursori (Com.Sub.In) che fornisce molti spunti riflessivi sull’interazione tra alimentazione e attività fisica. Questo speciale è stato precedentemente pubblicato da DIFESAONLINE con cui abbiamo recentemente avviato una stretta collaborazione per la diffusione della cultura del mare. Prossimanente sull’autorevole sito potrete trovare anche i nostri articoli. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ripristinata-la-palestra-degli-Incursori-e-dei-Palombari.jpg

la palestra del Com.Sub.In. è frequentata dagli incursori e palombari, che vengono seguiti da preparatori atleti e personale sanitario con controlli settimanali,  seguendo un severo programma di preparazione fisica per renderli fisicamente adatti ai compiti che nel loro lavoro dovranno affrontare 

COMSUBIN: alimentazione e attività fisica
Il Servizio Sanitario del Com.Sub.In., sempre attento alle principali tematiche riguardanti il personale operativo e i riflessi sulle varie attività, ha recentemente organizzato un Webinar di grande interesse dal titolo Alimentazione ed attività fisica: interazione, elementi conoscitivi, errori e sperimentazioni, coordinato e moderato dal capitano di fregata (san) Gualtiero Meloni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è palombari-comsubin.jpg

L’incontro, aperto dai saluti iniziali del capo ufficio studi di Comsubin, il  capitano di vascello Emilio Ratti, fa seguito al precedente che riguardava la “performance fisica in ambienti estremi“, ed ha consentito di affrontare ed approfondire temi di notevole interesse quali appunto l’alimentazione per gli sportivi, attraverso gli autorevoli interventi del dott. Saverio Panico (ex ufficiale medico del Com.Sub.In.), del tenente di vascello (san) Luigi Formichini Bigi, del tenente di vascello (san) Fabio Gobbi e del dott. Gabriele Trapani, che hanno affrontato temi quali la dieta nelle attività aerobiche, la razione da campo sperimentale, il corretto uso degli integratori e gli errori più comuni commessi in tali contesti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è comsubin-palombari.jpg

palombari del Com.Sub.In.

Una corretta dieta alimentare costituisce, ancor più per il personale che svolge incarichi legati alla performance fisica, quali gli Incursori e i Palombari, un elemento cardine per raggiungere il massimo rendimento agonistico, non dimenticando che l’alimentazione è comunque fondamentale per la buona salute di ciascuno di noi.

In breve, si evince che un’appropriata alimentazione è estremamente importante sia durante la preparazione che durante la preparazione atletica. Bisogna essere sicuri di assimilare i nutrienti necessari per ottenere le massime prestazioni durante gli esercizi e la necessaria crescita e recupero muscolare. Una dieta appropriata fornisce infatti tutti i nutrienti per il corpo e l’energia di cui abbiamo bisogno per gli esercizi. I carboidrati, le proteine e il grasso sono nutrienti energetici fondamentali. Tutti e tre forniscono energia, ma per l’attività fisica è preferibile quella proveniente dai carboidrati. Ottime fonti di carboidrati sono: patate, pasta, riso, frutta e vegetali. Oltre all’alimentazione, chi si agginge ad iniziare una qualsiasi attività fisica deve prestare la massima attenzione all’apporto di liquidi. Bere acqua è vitale, e bisognerebbe bere più di due litri di acqua al giorno, bevendo a piccoli sorsi prima di avere lo stimolo della sete. Sostanze come alcool, caffeina e tabacco aumentano il fabbisogno di acqua e, in generale, riducono le performance fisiche per cui sarebbe opportuno evitare di consumarle. Non ultimo, non è provato che l’assunzione di vitamine o altri integratori diano benefici significativi. Meglio seguire una dieta bilanciata.

Vi proponiamo ora i due interessantissimi convegni, disponibili anche sul canale Youtube della Marina Militare.

Ecco i video integrali del webinar nelle due giornate del convegno:

Prima giornata

Seconda giornata

 

immagini marina militare italiana 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
,

PAGINA PRINCIPALE
(Visited 1.236 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

4 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

4 visitatori online
4 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 46 alle 12:08 am
Mese in corso: 114 alle 23-04--2025 11:24 pm
Anno in corso: 133 alle 18-03--2025 01:32 pm
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua