Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

I protagonisti del mare: Peter Bennett (1931 – 2022)

tempo di lettura: 3 minuti

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA
PERIODO: XX-XXI SECOLO
AREA: MEDICINA SUBACQUEA
parole chiave: DAN

 

Peter Bennett, PhD, DSC – Un appassionato ricercatore e imprenditore che ha fondato il Divers Alert Network (DAN) nel 1980  guidandone l’organizzazione per 23 anni – è recentemente deceduto. Nato a Portsmouth, in Inghilterra, il 12 giugno 1931, Bennett aveva studiato chimica e biologia all’Università di Londra, laureandosi in scienze nel 1951. Dopo l’università lavorò presso il Royal Navy Physiological Laboratory e, nel 1964, conseguì il dottorato in fisiologia e biochimica presso l’Università di Southampton.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è DAN-1024x683.jpg

Bennett era un appassionato di medicina e, in particolare della fisiologia delle immersioni. Era membro fondatore della Undersea and Hyperbaric Medical Society presso la sua fondazione nel 1967. In seguito ne fu il presidente (1975-1976 e quindi direttore della sua rivista dal 1976 al 1979.  A partire dal 2007, Bennett ne divenne il direttore esecutivo. Nel 1972, Peter Bennett si trasferì negli Stati Uniti, dove fu nominato vicedirettore e successivamente direttore del F.G. Hall Laboratory Iperbaric Chamber Facility presso il Duke University Medical Center di Durham, nella Carolina del Nord. Nel 1980, Bennett presentò una proposta al National Oceanic and Atmospher Association (NOAA) e al National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH) per una sovvenzione per finanziare una hotline di emergenza per i subacquei infortunati. Così Bennett e i suoi colleghi di Duke si assunsero per primi la responsabilità di gestire questo filo diretto di emergenza tra i subacquei e i medici iperbarici, un’organizzazione che si evolse nel tempo diventando una rete globale di allerta. Durante il suo mandato di 23 anni al timone della Divers Alert Network (DAN), Bennet supervisionò la creazione dell’organizzazione, del sistema assicurativo in caso di incidenti, del dipartimento di ricerca, del programma di educazione medica continua e del dipartimento di formazione.

Professore emerito di anestesiologia alla Duke University, Bennett ha pubblicato più di cento pubblicazioni su riviste, contribuendo alla realizzazione di 31 libri, tra cui Physiology and Medicine of Diving, un lavoro fondamentale nel campo della fisiologia subacquea. Ha anche pubblicato numerosi rapporti, atti di workshop e abstract. Tra le sue aree di interesse c’erano trimix, deep stop e la sindrome nervosa da alta pressione.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è report-on-decompression-illness-diving-fatalities-divers-alert-.jpg

Nel corso degli anni Peter Bennett ha ricevuto numerosi premi, tra cui il NOGI Award for Sciences del 1980 dalla Underwater Society of America. Ha anche ricevuto riconoscimenti da DEMA, SSI, Underwater Society of America, National Academy of Scuba Educators, NAUI, British Historical Diving Society, Russian Academy of Sciences e molti altri.

Nel corso degli anni Bennett ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Nogi Award del 1980 per le scienze della Underwater Society of America. Ha anche ricevuto il riconoscimento da DEMA, SSI, dalla Underwater Society of America, dalla National Academy of Scuba Educators, Naui, dalla British Historical Diving Society, dalla Russia Academy of Sciences e molti altri.

Un mentore per me, ma più di un amico con cui ho condiviso una visione e creato DAN Internazionale” – ha dichiarato il Presidente DAN Europe, Prof. Alessandro Marroni.

Nel fondare Dan, il Dr. Bennett ha realizzato qualcosa di veramente straordinario“, ha dichiarato Bill Ziefle, attuale presidente e CEO di DAN. “È a causa della sua visione e azione che i subacquei in tutto il mondo ora hanno il supporto di un’organizzazione che è pronta ad aiutare in caso di emergenza. La mente curiosa del Dr. Bennet e la spinta a raggiungere erano doni ai subacquei ovunque.

“Peter Bennett ha dedicato la sua vita al progresso delle immersioni”, ha dichiarato il direttore medico di Dan Jim Chimiak, MD. “Pochi equivalgono ai suoi successi combinati come ricercatore, organizzatore e leader nella medicina per le immersioni. Rimarrà una profonda influenza su tutti coloro che lavorano in questa area sempre più importante dello sforzo umano. Ha mostrato uno spirito contagioso e pionieristico che ha radunato esperti, collaborazioni mondiali che hanno regolarmente realizzato l’impossibile. Era un grande mentore e amico che ci mancherà davvero.

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

 

(Visited 176 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

13 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

13 visitatori online
13 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 27 alle 12:24 pm
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua