Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Fotografi del mare: Plamena Mileva

tempo di lettura: 3 minuti

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: FOTOSUB
parole chiave: fotografi del mare
.

La fotografa di oggi è Plamena Mileva.  Nata a Varna, la più grande città sulla costa bulgara del Mar Nero, da ragazza era molto sensibile, romantica e sognante che amava scrivere poesie e condividere i suoi segreti seduta sulla spiaggia a guardare le onde.

1782516_10203856258701821_8340082659024137703_o

Un amore per il mare che ancora traspare nelle sue incredibili fotografie.

Dopo aver terminato gli studi universitari nella città di Veliko Tarnovo, in Bulgaria, nella Facoltà di Belle Arti nel 2001, nel 2008 iniziò  la sua carriera di fotografa, partecipando per la prima volta al Festival Internazionale di Fotografia di Varna e vincendo un premio per i suoi paesaggi marini scattati  all’isola di Ibiza.

08_A-love-encounter-2

A quel tempo, Plamena viveva in Spagna ma nel 2009, dopo aver ricevuto questo importante premio, decide di ritornare in Bulgaria. Nei cinque anni successivi l’artista lavora come fotografa nel suo paese natale, lavorando sodo nella fotografia di esterni. Si specializza in matrimoni, moda, bambini ed anche in trucco professionale. I suoi primi passi fotografici sott’acqua avvengono solo 5 anni e mezzo fa quando fotografa una madre ed il suo bambino, di soli tre mesi, sul fondo di una piscina. Questi primi scatti la affascinano e la spingono verso una fotografia subacquea di ambiente che personalizza con grande professionalità e creatività.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è plamena-2-1024x667.jpg

La sua passione per il mare la spinge verso questo tipo di fotografia che la porterà al successo internazionale. Negli anni seguenti esibisce in un paio di mostre e vince molti premi di fotografia subacquea con le sue foto che coniugano la bellezza e l’armonia della flora e fauna sottomarina con la poesia ed delicatezza delle sue modelle.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è plamena-mileva-1024x696.jpg

Nei primi mesi del 2015, Plamena si trasferisce nella splendida isola di Tenerife per otto mesi. Durante questo periodo ha la possibilità di lavorare di più sulla sua fotografia subacquea; importante è il connubio con la sua nuova modella, Jessica Aristi, che la aiuta a trasformare i suoi sogni in realtà. Plamena la fotografa in sessioni con tartarughe, razze, branchi di pesci colorati o su relitti come ninfe del mare.

YP3C5874_3

In quel periodo  è nata la sua famosa opera della sposa in ginocchio in posizione di preghiera davanti alla statua sommersa di Carmen Casto. La sessione fotografica fu condotta a 32 e 70 metri, profondità impegnative per la scarsa luce ed anche rischiose per la modella. Nel dicembre 2015, Plamena rientra in Bulgaria e, dal 2016, insegna fotografia subacquea in diverse città bulgare. Nel mese di marzo 2016, ha ricevuto la proposta di collaborare con la Blu Cobalto Photo Academy in Italia dove sarà docente per i corsi di moda di fotografia sia all’aperto che subacquea. 

 

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
(Visited 904 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

3 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

3 visitatori online
3 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 19 alle 02:35 am
Mese in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Anno in corso: 95 alle 20-02--2025 05:16 am
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua